Progetto italiano Junior 2
Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents. Nouveaux Programmes
Quaderno degli esercizi con DVD
(Livello pre-intermedio, A2)

Progetto italiano Junior 2. Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents è il secondo di 3 volumi di un corso pensato, studiato e realizzato per studenti preadolescenti e adolescenti francofoni (11-17 anni) della scuola media e superiore di livello A2, principianti o falsi principianti, principianti o falsi principianti, nel senso che ne rispetta i ritmi, le esigenze di apprendimento e soprattutto gli interessi.. In questa versione, le consegne delle attività e le note grammaticali sono in francese ed è compreso anche il glossario francese.

6.90inkl. MwSt. (zzgl. Versandkosten)

978-960-693-078-2
Livello pre-intermedio, A2




Niveau: A1 | Sprache: Italiano | Verlag: Edizioni Edilingua | Kategorie: Kursbuch | Altersstufe: Unterstufe, Oberstufe | Format: Taschenbuch mit DVD

Progetto italiano Junior 2. Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents è il secondo di 3 volumi di un corso pensato, studiato e realizzato per studenti preadolescenti e adolescenti francofoni (11-17 anni) della scuola media e superiore di livello A2, principianti o falsi principianti, principianti o falsi principianti, nel senso che ne rispetta i ritmi, le esigenze di apprendimento e soprattutto gli interessi. In questa versione, le consegne delle attività e le note grammaticali sono in francese ed è compreso anche il glossario francese.
Progetto italiano Junior 2. Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents affronta argomenti e temi che risultano familiari allo studente e vicini alla sua quotidianità; la lingua e la realtà socio-culturale italiana vengono presentate anche attraverso stimolanti storie a fumetti, certamente mai in maniera monotona. Protagonisti della storia sono 5 ragazzi italiani, con i quali gli studenti possono identificarsi in quanto hanno gli stessi loro interessi, affrontano gli stessi problemi, vivono le loro stesse ansie ed esperienze. Il tutto visto con realismo e la necessaria dose di umorismo. Quindi, non si tratta semplicemente di un manuale adatto ad adolescenti, ma di un libro progettato e realizzato su misura per loro.
Progetto italiano Junior 2. Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents presenta:
• 6 unità didattiche (una introduttiva+5), ognuna delle quali è suddivisa in due sottounità per rendere più graduale l’apprendimento
• mini compiti che gli studenti sono chiamati a realizzare alla fine di ogni unità relativamente all’argomento affrontato, nello spirito del project-based learning
• la rivista per ragazzi Conosciamo l’Italia che completa ogni unità, presentando il mondo degli adolescenti in Italia e la realtà italiana in generale
• una completa appendice grammaticale in tedesco (grammatica@junior) alla fine del volume per risolvere ogni possibile dubbio
• un glossario in tedesco suddiviso per unità alla fine del volume, dove lo studente potrà trovare il significato delle parole nuove
• il Quaderno degli esercizi separato, che propone esercizi vari, ludici e originali e una sezione dedicata alle attività video
• un codice personale che dà accesso alla versione interattiva degli esercizi (in tutto 81) e a innovativi strumenti di studio, sulla piattaforma i-d-e-e
• un Glossario interattivo, applicazione gratuita per smarthone e tablet, disponibile su Google Play e App Store
Progetto italiano Junior 2. Méthode multimédia pour élèves adolescents et préadolescents è caratterizzato da:
• un equilibrio tra elementi comunicativi e grammaticali, introdotti in modo induttivo e sintetizzati in schede di facile comprensione e consultazione
• interviste autentiche ad adolescenti italiani che danno agli studenti la possibilità di ascoltare i pareri, i sentimenti, le esperienze dei loro coetanei, nonché una varietà di accenti
• continui riferimenti alla realtà socioculturale dei ragazzi di questa fascia di età, attraverso materiale autentico, foto, grafici, quiz ecc.
• una grafica molto moderna, dinamica, adatta a questa fascia di età e in cui viene mantenuto un equilibrio tra fumetti e materiale fotografico

Progetto italiano Junior

Progetto italiano Junior 1

Progetto italiano Junior 3

Progetto italiano Junior 2