Le unità, che mirano allo sviluppo sistematico delle quattro abilità comunicative, all’acquisizione e all’elaborazione di contenuti e tematiche complesse, alla riflessione metalinguistica, si articolano in cinque parti:
Obiettivi dell’unità. Brainstorming, un’introduzione generale all’emozione, che funge da macrotema dell’unità.Sezioni centrali, presentano l’input, costituito da letture e da ascolti, che introducono i temi culturali, le strutture grammaticali e quelle lessicali, con attività di comprensione scritta e orale. Seguono attività di output per la produzione delle strutture linguistiche introdotte precedentemente, la discussione sui temi culturali proposti e lo sviluppo del pensiero critico. Riflessione linguistica, permette di riflettere sulle strutture linguistiche introdotte nell’input. Autovalutazione.